Risarcimento danno per blackout, interruzioni e sbalzi di tensione

Disservizi,Rimborsi
Reclami Gas e Luce Blackout Risarcimento danno per blackout, interruzioni e sbalzi di tensione

Risarcimento danno per blackout, interruzioni e sbalzi di tensione

Condivi su:
Reclami Gas e Luce icon_Follow_en_US Risarcimento danno per blackout, interruzioni e sbalzi di tensione  0
Reclami Gas e Luce en_US Risarcimento danno per blackout, interruzioni e sbalzi di tensione  0
Reclami Gas e Luce en_US_Tweet Risarcimento danno per blackout, interruzioni e sbalzi di tensione  20
Reclami Gas e Luce en_US_save Risarcimento danno per blackout, interruzioni e sbalzi di tensione  20

Se hai subito un’interruzione di corrente e desideri richiedere un risarcimento danni da Enel (o di altro distributore) a causa di un blackout, sei nel posto giusto. Nel seguente articolo, ti guidiamo attraverso le procedure necessarie per ottenere il rimborso che ti spetta per i danni subiti. Nel caso in cui non dovessi ricevere una risposta adeguata, in Reclami Gas e Luce, siamo pronti ad offrirti il nostro supporto per garantire che tu ottenga il risarcimento che meriti.

Nonostante i contratti di fornitura di energia elettrica prevedono la continuità del servizio, la realtà ci dimostra che le interruzioni di corrente possono ancora manifestarsi in modo imprevisto.

Del resto se stai leggendo queste righe è proprio perchè ti sei ritrovato a dover sborsare centina di euro, se non migliaia, per far fronte alla riparazione, o nella peggiore delle ipotesi nuovo acquisto, dei apparecchiature, dispositivi e quant’altro.

I blackout, oltre a causare disagi, possono generare danni significativi, come malfunzionamenti elettronici, interruzioni delle attività commerciali e soprattutto perdite economiche, nonché danni patrimoniali.

Ecco perché è fondamentale sapere che è possibile richiedere un risarcimento danni Enel (distributore di circa il 90% della rete nazionale) o ad un altro distributore di zona.

I casi per poterlo richiedere sono svariati, come:

  • Responsabilità del distributore sull’interruzione che a causato i blackout e relativi guasti;
  • Interruzioni programmate non comunicate in tempo, secondo le normative del settore;
  • Mancato ripristino della fornitura secondo gli standard previsti per legge.
  • Tempi stabiliti.

 

Come fare richiesta risarcimento danni per blackout

Il reclamo per richiedere il risarcimento del danno va effettuato al distributore di zona. Considera che per oltre il 90% delle reti nazionali è gestito da E-Distribuzione (Gruppo Enel). In questo caso puoi utilizzare i seguenti recapiti per inviare la tua richiesta di risarcimento del danno:

Qualora il tuo distributore è un altro puoi trovare i suoi recapiti sul sito dell’Autorità ARERA.

Ti scongiliamo di effettuare il reclamo tramite mezzi non tracciati (come il numero verde) in quanto, in caso di mancato accoglimento o mancata risposta, non sarà possibile dimostrare l’avvenuta segnalazione.

Alcuni fornitori offrono la possibilità di poter inoltrare i propri reclami attraverso l’area riservata del proprio sito. In questo caso dovrai prima registrarti e accedere al tuo profilo prima di poter inoltrare la richiesta di risarcimento del danno.

In ogni caso, indipendemente da quale modalità di invio sceglierai, dovrai ricevere una risposta entro 30 giorni solari.

Alla richiesta di risarcimento dovrai allegare anche le prove documentali (foto, preventivi, fatture di acquisto, ecc…) che dimostrino i danni subiti e la loro stima di riparazione (o impossibilità di riparazione) e/o nuovi acquisti. In questi casi è sempre consigliato far effettuare una perizia tecnica da un professionista di fiducia.

Se, inaspettatamente, ciò non si verificasse, potrai intraprendere una procedura di conciliazione o altre azioni legali per ottenere il tuo risarcimento.

Interruzione programmate e obblighi di ripristino

La richiesta di risarcimento danni a seguito di un blackout non riguarda solo le interruzioni impreviste, ma anche situazioni in cui vi sono dei lavori programmati o interruzioni di altra natura (es. morosità).

Ad esempio, durante interventi tecnici o manutenzione della rete, situazioni che possono causare un’interruzione elettrica, il distributore è tenuto ad avvisare il cliente con un preavviso ragionevole: almeno 2 giorni lavorativi in condizioni normali e almeno 24 ore in caso di emergenze o guasti improvvisi.

Ad oggi  questi avvisi vengono principalmente dati attraverso l’affissione di volantini nei pressi delle zone interessate all’interruzione o, in alternativa tramite sms/email, come nel caso di E-distribuzione, qualora si è registrati al sito internet e attivato la ricezione di avvisi tramite i suddetti canali.

Nello specifico nel preavviso devono essere presenti la data e l’intervallo orario precisi in cui si verificherà l’interruzione della corrente, con contestuale indirizzo e numero civico delle utenze coinvolte.

Il mancato pre-avviso costituisce una violazione degli obblighi normativi verso il consumatore, conferendo a quest’ultimo il diritto di richiedere un risarcimento danni. Inoltre è previsto, secondo l’Autorità del settore, anche un indennizzo automatico che può variare dai 30,00 euro ai 300,00€.

Ti consigliamo quindi, prima di avanzare una richiesta di risarcimento del danno e spendere soldi in raccomandate o consulenze, verifica effettivamente il mancato preavviso.

Rimborso automatico: tempi per il ripristino

Nel caso dell’indennizzo automatico, previsto per legge, gli standard del settore prevedono il non superamento dei seguenti limiti di tempo per il ripristino della corretta erogazione di energia elettrica:

  • nelle città con meno di 5 mila abitanti: entro 16 ore
  • nelle città con più di 5 mila abitanti ma con meno di 50 mila: entro 12 ore
  • se la città ha più di 50 mila abitanti: entro 8 ore

Richiedi il tuo risarcimento danno

Come avrai visto il risarcimento del danno per blackout  è previsto per numerosi e diversi disservizi.

Se ti trovi in una situazione del genere valuta se affidare il tuo caso a professionisti del settore. 

Devi sapere infatti che, nonostante tu possa avere ragione, fornitori e distributori approfittano della poca conoscenza in ambito tecnico-legale dei consumatori. Motivo per cui, è brutto a dirlo, se contattati da professionisti del settore cambiano completamente atteggiamento.

Azzera la burocrazia e massimizza i risultati del tuo rimborso per blackout.

Se hai subito un danno, contattaci subito: valuteremo il tuo caso e ti assisteremo per farti ottenere il risarcimento danni blackout previsto.

Siamo un team di professionisti con oltre 10 anni di esperienza. Negli ultimi 4 anni abbiamo recupero oltre 600.000 mila euro per i nostri clienti in merito alle controversie energetiche.

Prenota la tua consulenza gratuita: i nostri professionisti specializzati in materia, ricevuta la documentazione necessaria, presenteranno la richiesta di risarcimento dei danni.

COMPILA IL FORM

Condivi su:
Reclami Gas e Luce icon_Follow_en_US Risarcimento danno per blackout, interruzioni e sbalzi di tensione  0
Reclami Gas e Luce en_US Risarcimento danno per blackout, interruzioni e sbalzi di tensione  0
Reclami Gas e Luce en_US_Tweet Risarcimento danno per blackout, interruzioni e sbalzi di tensione  20
Reclami Gas e Luce en_US_save Risarcimento danno per blackout, interruzioni e sbalzi di tensione  20

Autore

SE HAI BISOGNO DI AIUTO

COMPILA IL FORM

Tags :

Convidivi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *