Scopri come affrontare costi di luce e gas sbagliati o eccessivi attraverso la pratica della rettifica della bolletta, risparmiando denaro e stress
Le bollette di luce e gas possono diventare fonte di frustrazione quando contengono importi sbagliati o inflazionati. La pratica della rettifica offre un modo per affrontare queste situazioni, permettendo ai consumatori di contestare consumi stimati errati o errori nella fatturazione. Ma cosa significa esattamente una bolletta con rettifica? Quando è opportuno richiederla? E come può un consumatore procedere con successo?

Cosa vuol dire bolletta con rettifica?
Una bolletta ordinaria con rettifica è semplicemente una bolletta che potrebbe contenere delle discrepanze nel conteggio dei consumi, in quanto la lettura potrebbe essere stimata, quindi la somma da versare risulta troppo alta. Ai consumatori viene così data la possibilità di rettifica, ovvero di affrontare eventuali errori o discrepanze presenti in bolletta.
Queste discrepanze possono essere causate anche da altre situazioni, come addebiti errati per servizi non richiesti o già pagati in precedenza, o doppie fatturazioni. Inoltre, situazioni come un display non funzionante sul contatore possono rendere impossibile la verifica dei consumi e richiedere una rettifica.
In un momento in cui i costi energetici sono in aumento, tali errori possono pesare sul bilancio familiare. È fondamentale verificare attentamente le bollette e segnalare eventuali errori al fornitore attraverso una richiesta di rettifica. Verifica che la bolletta ricevuta contenga una stima e non un calcolo effettivo dei consumi, altrimenti, non è possibile procedere con la rettifica.
Come chiedere una rettifica della bolletta di luce e gas
Quando ci si trova di fronte a una bolletta energetica con un importo errato a causa di consumi stimati sbagliati, non è motivo di preoccupazione, poiché la procedura per richiedere una rettifica è spesso semplice e accessibile.
La maggior parte dei fornitori offre
un servizio online attraverso l’Area Clienti accessibile dal loro sito web. Una volta effettuato l’accesso, è necessario cercare la sezione relativa alle bollette o fatture, che potrebbe avere un nome diverso a seconda del fornitore. All’interno di questa sezione, si dovrebbe trovare un’opzione per richiedere la rettifica della bolletta.
Per completare la richiesta di rettifica, sarà richiesto di inserire la lettura attuale del contatore. Questa informazione è fondamentale per calcolare la differenza tra i consumi stimati e quelli reali. Inoltre, potrebbero essere richiesti nome, cognome, indirizzo di fornitura, indirizzo postale o telematico (se diverso), e il codice cliente. Una volta inseriti tutti i dati richiesti, il sistema registrerà la richiesta di rettifica e si riceverà una conferma tramite e-mail all’indirizzo fornito durante la creazione dell’account.
Ricordiamo ancora una volta che la possibilità di richiedere una rettifica è applicabile solo alle bollette con consumi stimati, cioè quelle in cui non è stata effettuata l’autolettura o non è avvenuta la lettura da parte del tecnico del distributore, salvo casi di malfunzionamento del contatore (i quali andranno a ricalcolare anche i consumi in precedenza definiti reali).
Cosa fare se non dispongo di un computer o il fornitore non ha un’Area Clienti online
Se non si ha accesso a un account online presso il fornitore, è possibile inviare una richiesta di rettifica tramite posta raccomandata. In questo caso, il fornitore dovrebbe rispondere entro 40 giorni dalla ricezione della richiesta. Nel caso in cui sia riconosciuto un errore di lettura, il rimborso verrà effettuato entro 90 giorni e apparirà come accredito sulla prossima bolletta utile.
In caso di ritardi nel rimborso, si ha diritto a un indennizzo, il cui importo varia a seconda della durata del ritardo. Segui attentamente le istruzioni specifiche fornite dal tuo fornitore per garantire una procedura senza intoppi e ottenere una risoluzione tempestiva della richiesta di rettifica.
Difendersi dalle bollette troppo alte: come richiedere rettifica in modo semplice e veloce
Se ti sei mai trovato tra le mani una bolletta di luce o gas con un’evidente discrepanza o errore, allora sai quanto sia frustrante e stressante affrontare una situazione del genere. Il processo di rettifica di bolletta è semplice e veloce se il fornitore dispone di un’Area Clienti sul proprio sito. Al contrario, richiedere la rettifica si rivela più macchinoso e dispendioso. Fortunatamente, esistono soluzioni concrete e professionisti pronti ad assisterti nel processo di rettifica.
Reclami Gas e Luce è un supporto esperto che può risolvere le tue incertezze. Con una squadra di esperti con anni di esperienza nel settore energetico, ci impegniamo a fornire un servizio impeccabile, guidandoti attraverso ogni fase del processo di rettifica con competenza e dedizione. La nostra priorità è garantire che tu ottenga la giustizia e la tranquillità che meriti.
Non ci occupiamo solo di rettifica bollette, ma anche di risoluzione di disservizi, evitando il pagamento di maxi bollette non dovute. La nostra esperienza decennale è testimone del nostro impegno costante nel tutelare i diritti dei consumatori. Nel corso degli anni, abbiamo affrontato numerose controversie e recuperato somme significative per i nostri clienti, dimostrando il nostro impegno concreto nel garantire un risultato positivo.
Compila il form qui sotto per inviarci la tua segnalazione e verrai ricontattato dai nostri specialisti per valutare insieme il tuo caso.