fbpx
Il primo portale specializzato nella gestione dei reclami energetici!

Recuperati oltre 10,3 milioni tramite il servizio di conciliazione

Conciliazione
Reclami Gas e Luce conciliazione Recuperati oltre 10,3 milioni tramite il servizio di conciliazione

Recuperati oltre 10,3 milioni tramite il servizio di conciliazione

L’ARERA ha pubblicato i dati inerenti al servizio di conciliazione del 2020. I numeri che ne sono usciti fuori lasciano riflettere molto sulle condizioni del mercato, ma soprattutto sulla mancanza di comunicazione tra fornitori e consumatori.

Spesso, sembrerebbe anche molto, i canali messi a disposizione dei clienti finali non riescono a soddisfare le richieste dei consumatori, e pertanto quest’ultimi sono costretti ad avviare formali reclami e avvalersi anche del servizio di conciliazione per risolvere la problematica.

Nel 2020 le conciliazioni presentate tramite lo sportello del consumatore sono 14.848, esclusivamente per i settori energia e gas.

Principalmente il motivo per cui si ricorre a questo strumento sono problematiche inerenti alla fatturazione, che supera il 50% delle richieste presentate.

Altri problemi, in percentuale ridotta, riguardano invece morosità, sospensioni, danni, ecc…

E come se non bastasse, oltre il danno la beffa.

Oltre ad aver inviato il reclamo, e atteso magari i fatidici 40 giorni previsti dalla legge, il tempo medio di conclusione delle conciliazioni presentate è stato di quasi due mesi, 57 giorni per la precisione.

Insomma, la trafila per far valere i propri diritti di consumatore sembra abbastanza lunga e anche proficua.

Difatti sono oltre i 10 milioni di euro rimborsati o guadagnati dai consumatori che si sono avvalsi del servizio di conciliazione nel 2020.

Considerando che sono numeri di chi solamente decide di muoversi e far qualcosa, quanti altri consumatori, invece, per mancanza di tempo e voglia evitano, pagano e vanno avanti?

Il nostro servizio permette proprio a quei consumatori che credono che per fare qualcosa bisogna spendere tanto e quindi alla fine meglio stare in silenzio, calare la testa e pagare!

Grazie a questa piattaforma i consumatori finali hanno la possibilità di delegare la gestione di una controversia con il proprie operatore!

Ma perché un consumatore dovrebbe delegare la gestione della conciliazione con il proprio operatore?

Il nostro servizio prevede che dei professionisti, sia del settore energetico che legale, gestiranno per te la pratica di conciliazione, analizzando minuziosamente la pratica, la documentazione e la procedibilità del caso.

Per procedibilità del caso intendiamo che prima di fare false promesse o creare delle aspettative, verrà fatta una pre-analisi gratuita dove andremo ad analizzare insieme cosa è successo e quali sono i tuoi dubbi e perplessità in merito.

Successivamente andremo ad analizzare la documentazione a supporto della tua testimonianza e se l’esito della verifica fosse positivo, procederemo all’avvio della pratica.

La cosa ancora più entusiasmante è che per te la pratica non avrà nessun costo finché la stessa non verrà chiusa positivamente!

Cosa vogliamo dire con questo?

Il nostro servizio di conciliazione è in modalità success free ovvero ci dovrai riconoscere un compenso solo ed esclusivamente se arriveremo ad una risoluzione positiva della pratica, quindi ti faremo ottenere il beneficio sperato.

Viceversa se la conciliazione non dovrebbe concludersi positivamente non dovrai nulla e avrai anche la possibilità di valutare insieme al nostro team di legali se ci sono i presupposti per proseguire nelle sedi giudiziali.

Inoltre tutti i costi saranno proporzionati al valore stesso della pratica, quindi non capiterà mai e poi mai che ti troverai ad uscire più soldi del reale beneficio che potresti ottenere.

Se hai già proceduto ad effettuare un reclamo al tuo fornitore e non hai ricevuto risposta o la risposta fornitura non ti ha soddisfatto scrivici a segreteria@reclamigaseluce.it vedremo di poterti aiutare!

Tags :
arera,conciliazione,energia,gas,luce,mercato libero,reclamo,sportello per il consumatore

Convidivi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *