fbpx
Il primo portale specializzato nella gestione dei reclami energetici!

Hai avuto un contratto Optima Italia o Gruppo Sinergy?

Rimborsi
Reclami Gas e Luce Antitrust-multa Hai avuto un contratto Optima Italia o Gruppo Sinergy?

Hai avuto un contratto Optima Italia o Gruppo Sinergy?

L’articolo che stai per leggere ti porterà a conoscenza di due provvedimenti emanati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) verso due società operanti nel libero mercato di energia elettrica e gas.

L’AGCM è un organo fondamentale per il corretto funzionamento di tutti i mercati, sotto diversi punti di visita:

  • tutela della concorrenza;
  • tutela del consumatore;
  • conflitto di interessi;
  • indicatore di rating di legalità.

In particolar modo ciò che interesserà questo articolo sarà la tutela del consumatore.

Difatti l’Autorità è chiamata a reprimere la pubblicità ingannevole, diffusa con qualsiasi mezzo e l’approfondimento, tramite istruttorie, di tutte le pratiche commerciali scorrette delle imprese nei confronti dei consumatori.

Con ciò se un’impresa tentasse di falsare le scelte economiche del consumatore, ad esempio, omettendo informazioni rilevanti, diffondendo informazioni non veritiere o addirittura ricorrendo a forme di indebito condizionamento, l’AGCM potrà intervenire ed elevare sanzioni che possono arrivare fino a 5 milioni di euro.

I bollettini settimanali

Tra le varie pubblicazioni dell’AGCM vi sono i bollettini settimanali, ovvero un riepilogo di tutti i provvedimenti, conclusi o avviati, nei confronti di imprese, tra cui anche quelle operanti nei settori di energia elettrica e gas.

In particolar modo i bollettini n. 8/2022 del 07/03/2022 e il n. 11/2022 del 28/03/2022 riepilogano la vicenda che vede coinvolte due società operanti nel mercato libero dell’energia elettrica e gas in relazione a pratiche commerciali scorrette.

Queste due società sono Optima Italia e Gruppo Sinergy.

Il caso Optima Italia

Nel bollettino sopra citato l’AGCM acquisisce ulteriori elementi in merito ad un provvedimento già concluso nei confronti della società, in quanto sembrerebbe che non abbia rispettato l’impegni presi.

In particolar modo

Optima si è impegnata a garantire il ristoro economico dei clienti che, attivati a partire dal 1° gennaio 2018, possano essersi trovati a restituire sconti maturati in virtù di promozioni relative ai primi 12 mesi di fornitura in conseguenza di recesso dal contratto comunicato tra il 13° ed il 24° mese di fornitura pur avendo un vincolo contrattuale di 24 mesi.”

Inoltre un’ulteriore impegno è stato quello di

“recuperare degli sconti in caso di recesso anticipato nel seguente modo: qualora la cessazione si verifichi entro i 12 mesi dall’attivazione, Optima recupererà soltanto gli sconti maturati fino a quel momento; mentre qualora la cessazione avvenga dal 13° mese in poi, Optima recupererà solo gli eventuali sconti maturati durante la seconda annualità.”

Sembrerebbe che la società a seguito della conclusione del provvedimento abbia informato parte dei propri clienti delle possibilità di rimborso, ma da quanto emerge, dall’ultimo bollettino, l’AGCM non è soddisfatta, in quanto la comunicazione non è stata a tutti gli aventi diritto.

Il caso del Gruppo Sinergy

Il caso di questo fornitore riguarda invece modalità di vendita poco trasparenti.

In particolar modo l’omissione, in fase di registrazione telefonica per l’adesione contrattuale, in merito all’esistenza di altri costi fissi e accessori e degli oneri di modulazione della materia prima.

Inoltre sembrerebbe che in diverse registrazioni si forniscono errate indicazioni sulle modalità di perfezionamento del contratto, non facendo alcun cenno al diritto di ripensamento.

Infine un altro impegno, che sembrerebbe non essere stato rispettato, è quello in merito alla restituzione dei costi per l’invio della bolletta cartacea. Difatti i fornitori non possono far pagare le spese di spedizione in caso di invio cartaceo.

Cosa puoi fare?

Giunti fin qui sorge spontanea la domanda “cosa posso fare?”.

Se in passato hai avuto uno di questi due contratti (o tuo malgrado entrambi) sappi che puoi avviare le procedure di contestazione per poter richiedere un rimborso.

La procedura di tutela è basata su tre livelli:

  1. Reclamo
  2. Conciliazione
  3. Azione giudiziaria

Una procedura che puoi svolgere in totale autonomia o rivolgerti agli esperti del settore.

Perché possiamo essere la soluzione giusta per te?

Nel corso della nostra esperienza professionale abbiamo potuto comprendere di come, sempre più spesso, le società di vendita facciano ostruzionismo con i clienti finali, al fine di calpestare i loro diritti e ciò che a loro spetta.

Toni che cambiano completamente quando ad approcciarsi è una persona con esperienza nel settore, che sa come funzionano i meccanismi e non si beve le risposte da script commerciale che vengono fornite.

Non per questo negli ultimi due anni siamo riusciti a far recuperare quasi 60.000 mila euro a chi ci ha dato fiducia, tra somme illegittimamente addebitate, ristori per disagi subiti e indennizzi.

Grazie alla cooperazione tra esperti energetici e legali siamo riusciti a mettere in piedi un sistema vincente per i consumatori finali in grado di fronteggiare anche questo periodo di crisi energetica e caro bollette.

Affidandoti a noi avrai la sicurezza di raggiungere il risultato sperato in quanto:

  • Pre-analisi: preventivamente viene fatta un’analisi della situazione per comprendere la fattibilità o meno, quindi saprai da subito se la tua situazione può ottenere qualcosa o meno, eliminando fin da subito le false aspettative;
  • Dalla R alla A: avrai modo di delegare tutte le fasi della procedura di tutela, quindi Reclamo, Conciliazione e Azione giudiziaria e non dovrai preoccuparti di segnarti scadenze o avere a che fare con prassi burocratiche o quant’altro;
  • Garanzia di successo: dovrai pagare il lavoro svolto esclusivamente all’ottenimento del risultato.

Se hai avuto uno di questi due contratti e vuoi ricevere il tuo rimborso scrivi a info@reclamigaseluce.it e vedremo di poterti aiutare!

Tags :
agcm,contratto gas,contratto luce,gruppo sinergy,optima italia,rimborsi

Convidivi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.