Come annullare i contratti luce e gas attivati senza consenso?

Generale
Reclami Gas e Luce contract-1464917_1280 Come annullare i contratti luce e gas attivati senza consenso?

Come annullare i contratti luce e gas attivati senza consenso?

Condivi su:
Reclami Gas e Luce icon_Follow_en_US Come annullare i contratti luce e gas attivati senza consenso?  0
Reclami Gas e Luce en_US Come annullare i contratti luce e gas attivati senza consenso?  0
Reclami Gas e Luce en_US_Tweet Come annullare i contratti luce e gas attivati senza consenso?  20
Reclami Gas e Luce en_US_save Come annullare i contratti luce e gas attivati senza consenso?  20

Sempre più frequentemente capita che ci si ritrovi con contratti di luce, gas o telefono attivati a propria insaputa. Questo fenomeno, purtroppo diffuso, può causare notevoli disagi e danni economici

Al giorno d’oggi, i consumatori si trovano spesso a fare i conti con un’ampia gamma di offerte e proposte da parte dei diversi fornitori. Tuttavia, questa libertà di scelta può essere minacciata da una pratica illegale e purtroppo diffusa: l’attivazione di contratti luce e gassenza il consenso degli utenti.

Si tratta di un fenomeno che causa notevoli disagi e danni economici ai consumatori, i quali si ritrovano addebitati importi inattesi e vincolati a contratti non desiderati. Le modalità utilizzate dalle aziende per attivare questi contratti sono spesso subdole e ingannevoli, sfruttando la disinformazione e la pressione psicologica per indurre gli utenti a fornire i propri dati personali o ad acconsentire al cambio di gestore.

Per evitare queste spiacevoli trappole, è fondamentale che i consumatori conoscano i propri diritti e sappiano come difendersi da tali pratiche illecite. Continua a leggere il nostro articolo, in quanto forniremo una guida completa su come annullare i contratti luce e gas attivati senza consenso.

Come fanno le aziende ad attivare contratti senza consenso?

Di solito, quando attiviamo una fornitura in modo legale e presso un fornitore affidabile, ci troviamo a condividere i nostri documenti e dati sensibili sulla nostra abitazione. Tuttavia, ad alcuni truffatori, basta un “sì” pronunciato telefonicamente o un clic su un link sbagliato per portare a termine la loro frode.

Una delle tecniche più comuni è rappresentata dalle telefonate ingannevoli. In questi casi, operatori di call center si spacciano per rappresentanti del fornitore attuale o di altre compagnie energetiche. Utilizzano tattiche di pressione e disinformazione per indurre gli utenti a fornire i propri dati personali o ad accettare cambi di gestore senza che se ne rendano conto. Le conversazioni possono essere orchestrate in modo da sembrare legittime e urgenti, ma in realtà servono solo a ottenere informazioni sensibili.

Un altro metodo diffuso è rappresentato dalle visite a domicilio. Qui, falsi promotori si presentano alla porta dei consumatori, spesso indossando divise o esibendo tesserini fasulli. Raccontano storie inventate per convincere le persone a firmare contratti, approfittando della fiducia e della comodità di un incontro faccia a faccia. La pressione e la persuasione esercitate durante queste visite possono portare a decisioni affrettate e non ben ponderate.

Le campagne pubblicitarie ingannevoli sono un’altra modalità frequentemente usata. Attraverso annunci pubblicitari che diffondono informazioni false o fuorvianti, le aziende possono attirare gli utenti con promesse di tariffe e promozioni imperdibili. Infine, a volte i contratti possono essere attivati per errore a causa di malfunzionamenti nei sistemi informatici delle aziende. 

In tutte queste situazioni, è fondamentale rimanere vigili e fare attenzione a qualsiasi richiesta di dati personali o firma di documenti, verificando sempre l’identità del richiedente e la veridicità delle offerte ricevute. Non pagare bollette che senti di non dovere: prima, approfondisci l’argomento e affidati a esperti del settore che sanno come tutelarti. Leggi fino alla fine per scoprire come.

Come annullare un contratto luce e gas non richiesto

Se ti trovi con un contratto di luce o gas attivo senza il tuo consenso, non devi preoccuparti. Hai a disposizione diverse opzioni per difendere i tuoi diritti e annullarlo.

Se il contratto è stato concluso a distanza, ad esempio tramite telefono o internet, o fuori dai locali del fornitore, hai il diritto di esercitare il ripensamento. Questo significa che puoi recedere dal contratto senza costi aggiuntivi entro 14 giorni dalla ricezione della conferma del contratto o della comunicazione di attivazione

Se hai ricevuto un contratto non richiesto, puoi inviare un reclamo al venditore, anche tramite un rappresentante legale o un’associazione di consumatori. Questo reclamo deve essere inviato subito dopo aver scoperto il contratto, ma non oltre 40 giorni dalla data riportata sulla lettera di conferma o 30 giorni dal ricevimento della chiamata di conferma. Ricorda di allegare documentazione che dimostri quando hai avuto conoscenza del contratto, come una copia della lettera di conferma o i dettagli della chiamata.

Per evitare problemi simili in futuro, segui alcune precauzioni. Diffida delle telefonate o delle visite a domicilio da parte di persone sconosciute che propongono offerte energetiche. Non fornire mai i tuoi dati personali, come il codice POD o PDR, a chi non è autorizzato e non firmare contratti senza averli letti attentamente. Se hai dei dubbi, contatta direttamente il tuo fornitore. Se ricevi un contratto non richiesto, invialo al fornitore tramite raccomandata con ricevuta di ritorno chiedendo l’annullamento.

L’ARERA contro i contratti attivati senza consenso

Per combattere queste problematiche, l’ARERA ha introdotto nuove regole. Ora, i venditori devono ottenere una conferma esplicita da parte del cliente prima di attivare qualsiasi fornitura, attraverso telefonate o lettere. Se il contratto truffaldino è già in atto, l’Autorità ha previsto una procedura semplificata per tornare al fornitore precedente senza costi aggiuntivi. Tuttavia, questa procedura non è obbligatoria per tutti i venditori; spetta a ciascuno decidere se adottarla. 

Attualmente, circa trenta venditori hanno scelto di offrirla. Inoltre, è prevista la creazione di una lista nera delle aziende che non rispettano le regole, per garantire una maggiore protezione ai consumatori.

Reclami Gas e Luce: al tuo fianco per tutelare i tuoi diritti

Attivare contratti di luce e gas senza il consenso degli utenti è una pratica illegale e dannosa. Per proteggerti da queste truffe e difendere i tuoi diritti, è importante conoscere le norme e seguire i consigli utili che abbiamo condiviso.

Reclami Gas e Luce può supportarti in questo processo. Con un team di esperti legali e tecnici, offriamo un servizio completo e personalizzato per affrontare qualsiasi problema legato a contratti non richiesti o questioni relative alle forniture energetiche. 

Ti aiuteremo a valutare la tua situazione e a trovare la migliore strategia per tutelare i tuoi diritti. Ti assisteremo nella redazione e invio del reclamo al fornitore, seguiremo l’iter burocratico e ti rappresenteremo nelle sedi opportune. Inoltre, forniremo consulenza legale e tecnica specifica e ti aiuteremo a recuperare eventuali somme addebitate indebitamente.

Compila il form qui sotto per inviarci la tua segnalazione e verrai ricontattato dai nostri specialisti per valutare insieme il tuo caso.

COMPILA IL FORM

Condivi su:
Reclami Gas e Luce icon_Follow_en_US Come annullare i contratti luce e gas attivati senza consenso?  0
Reclami Gas e Luce en_US Come annullare i contratti luce e gas attivati senza consenso?  0
Reclami Gas e Luce en_US_Tweet Come annullare i contratti luce e gas attivati senza consenso?  20
Reclami Gas e Luce en_US_save Come annullare i contratti luce e gas attivati senza consenso?  20

Autore

SE HAI BISOGNO DI AIUTO

COMPILA IL FORM

Tags :

Convidivi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *